Laboratorio teatrale di Elena Mozzetta

Schermata 2017-02-15 alle 20.02.24

Titolo progetto: …la spada della giustizia non ha fodero!

Anche quest’anno alla compagnia “Presente Imperfetto” del centro di solidarietà San Crispino

CEIS , proporrò un laboratorio di teatro che diventerà Spettacolo.

Quest’anno il laboratorio avrà come tema “La giustizia”.

Come al solito partiremo da un percorso laboratoriale che vedrà training fisico, vocale e soprattutto

di scrittura creativa. Tutti i ragazzi saranno chiamati a dare un contributo scritto, narrativo,

emozionale.

In scena saranno tutti, persone e soprattutto uomini con i propri vissuti.

Non attori dentro una falsa rappresentazione ma uomini e donne che mettono in scena sé stessi

scommettendo sulla propria vita, in scena per poi fare i conti con sé stessi: sfidarsi, rischiare, avere

coraggio e accorgersi che si è in scena perchè si vuole raccontare la giustizia infranta.

Un laboratorio per praticare la giustizia.

Riconoscerla, capirla, vederla e raccontarla al mondo.

DESCRIZIONE

Il laboratorio offrirà una buona occasione per comprendere le possibilità e i limiti che prima di

tutto sono tecnici ma nascondono una vita emotiva invadente .

Questa operazione è particolarmente delicata non solo per quanto attiene allo specifico della

cultura teatrale, ma per quanto riguarda le relazioni col vissuto, con gli altri da sè e di sè ,

conosciuti e sconosciuti.

OBIETTIVI FORMATIVI

Gli obiettivi che il laboratorio persegue sono:

– saper comunicare a livello dinamico-relazionale con gli altri.

– acquistare identità, coscienza del proprio ruolo nel gruppo.

– sentirsi “persona” con i propri pensieri, sentimenti, emozioni, cultura, visione del mondo.

– stimolare all’idealità come attitudine al fare e proiezione all’aggregazione contro l’individualismo e

la solitudine esistenziale.

– acquistare fiducia nei confronti degli altri e della realtà.

-educare all’autonomia, alle libere scelte individuali in uno spazio di sana convivenza democratica.

ORGANIZZAZIONE E LINEE PROGETTUALI

Struttura del laboratorio

La proposta è articolata in tre livelli di lavoro:

a) il corpo e lo spazio

b) la voce e lo spazio

c) il corpo la voce l’azione

CONTENUTI

PROPOSTA TEMATICA

Elaborazione di un testo strettamente legato al training fisico, vocale e dell’improvvisazione.

Ricerca e condivisione a partire da un tema o da un libro o racconto o poesia dal quale

elaborare un testo

TEMPI DI SVOLGIMENTO

La proposta tematica avrà la seguente programmazione:

– febbraio training fisico e vocale per la conoscenza

– marzo training fisico e vocale – elaborazione dell’idea testuale

– aprile training fisico e vocale – montaggio scenico

– maggio azioni verso lo spettacolo

– giugno allestimento spettacolo

Per lo svolgimento della fase da Febbraio a Giugno e per il successivo intervento, relativo

all’allestimento ed elaborazione della messinscena, si prevedono 4 incontri mensili ciascuo di due

ore per un totale di ore 40 ore più le ore necessarie allo spettacolo.

Saranno coinvolti oltre alla operatrice teatrale Chiara Palumbo anche volontari esterni. E’

necessaria la presenza/partecipazione degli operatori interni.

Il laboratorio prevede due ore di lavoro, sono necessari:

Una sala grande, un ampianto per la musica.

COSTO DEl PROGETTO

20.00 Euro per ciascuna ora

OPERATRICE TEATRALE

ELENA MOZZETTA

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>